Wisp in Italiano

gentilmente tradotto da / kindly translated by Maria Rosa Spighetti

Questa sciarpa delicata in mohair offre delle possibilità molto precise. Naturalmente la si può tenere piegata ed infilata sotto il cappotto come una normale sciarpa ma si può fare molto di più: abbottonando i due estremi si ha una deliziosa mantella; avvolgendola intorno al collo ed abbottonando un estremo all’altro si ha uno scaldacollo; piegandola in due e passando da un lato del nastro attraverso gli occhielli si ha un cappuccio che non schiaccia i capelli Questa sciarpa tiene al caldo, e poiché è così leggera, la si può tenere per tutto l’anno senza apparire vestiti in modo troppo pesante. Da riporre in una custodia e da mettere nel bagaglio quando si viaggia; non pesa molto e non occupa molto spazio ma terrà caldi quando c’è bisogno (siete mai stati ad Edimburgo in primavera ?) Il pattern sembra complicato, ma è veramente molto semplice: 6 ferri a maglia legaccio alternate con 9 ferri lavorati a rete, con gli occhielli lavorati su ciascun bordo ogni 5 ferri.  Si può realizzare una versione super lusso utilizzando il filato misto mohair e seta Kidsilk Haze di Rowan [foto qui in alto], oppure spendere meno ed usare il filato misto mohair e nylon Super Kydd di Elann [foto qui in basso]. E’ possibile realizzare questo progetto utilizzando un solo gomitolo (soprattutto se si sceglie di fare la versione meno costosa). Non è davvero necessario fare un campione: è soltanto una sciarpa. Se si vuole riuscire a farsi bastare un solo gomitolo si può guadagnare un po’ di lana facendo solo 5 ripetizioni della seconda, terza, quindicesima e 16 sezione a maglia legaccio. La parte lace si aprirà un po’ quando si blocca il lavoro finito.

TAGLIA unica

MISURE DELLA SCIARPA FINITA lunghezza 127 cm larghezza 32 cm

OCCORRENTE: Versione meno costosa: 1-2 gomitoli di Super Kydd (70% super kid mohair, 30% nylon,237.5m) Colore:Ice Blue #2107. Versione super lusso: 1-2 gomitoli di Rowan Kidsilk Haze (70% super kid mohair, 30% seta, 210m) Colore: Villain, #584. 1 paio di ferri di calibro 5 mm ago da lana 5 o 10 bottoni molto leggeri da 15 a 20 mm di diametro (meglio se in conchiglia di Agoya) 50 cm di nastro in raso (facoltativo)

CAMPIONE: 14 maglie / 22 ferri = un quadrato di 10 cm di lato a maglia legaccio

ABBREVIAZIONI: dir: diritto gett: gettata 2 ins..dir: 2 insieme a diritto Maglia a rete (lavorata su un numero di maglie pari): 1° Ferro : 4 dir, [1 gett, 2 ins dir] fino alle ultime 4 maglie, 4 dir. Ripetere questo ferro Nota: in questo progetto non c’è diritto e rovescio del lavoro ISTRUZIONI: Avviare in modo morbido 46 maglie. Lavorare a diritto 3 ferri Ferro seguente: 2 dir, [1 gett, 2 ins. Dir, 2 dir] fino alla fine del ferro. Lavorare due ferri a diritto Attenzione: Leggere fino in fondo. A partire dal ferro seguente si devono seguire due gruppi di istruzioni contemporaneamente Lavorare 9 ferri a maglia a rete. lavorare 6 ferri a diritto. Ripetere questi 15 ferri per 15 volte. Lavorare 9 ferri a maglia a rete.

CONTEMPORANEAMENTE: Ogni 15mo ferro lavorare gli occhielli sui bordi come segue: Ferro per gli occhielli: 2 dir, 1 gett, 2 ins dir, lavorare seguendo il pattern fino alle ultime 4 maglie, 2 ins dir, 1 gett, 2 dir. Quando tutte le sezioni sono state lavorate (17 sezioni a maglia a rete) lavorare a diritto 2 ferri. Ferro seguente: 2 dir, [1 gett, 2 ins dir, 2 dir] fino alla fine del ferro. Poi lavorare a diritto 3 ferri. Chiudere le maglie senza stringere troppo RIFINITURE Affrancare i fili. Fare il bloccaggio della sciarpa, dopo averla bagnata, per portarla alle dimensioni date. Bottoni (Facoltativi): Cucire i bottoni tra gli occhielli su una o entrambe le estremità della sciarpa. Per trasformare la sciarpa in una mantella, è necessario cucirli soltanto ad un solo estremo. Tuttavia, se si vuole conservare la simmetria è meglio cucirli su entrambi gli estremi. Un buon modo per cucire i bottoni a due buchi è questo. Infilate un ago con un filo resistente e del colore che si addice ai bottoni lungo circa 15 cm. Avendo davanti il diritto del bottone inserire l’ago in uno dei due buchi dal davanti verso il dietro. Lasciando al di sotto una coda di circa la metà del filo riportare l’ago sopra facendolo passare nell’altro buco dal dietro verso il davanti. Ripetere per ancora una o due volte e poi rimuovere l’ago e fare un nodo con le due stremità del filo fare un nodo che rimanga nei margini del bottone (come nella foto sotto) Nastro (Facoltativo): Piegare la sciarpa a metà della lunghezza. Infilare un nastro in un ago da lana oppure, se il nastro è troppo largo, tagliare un’estremità ad angolo, ed allacciate insieme i 9 occhielli su ciascun lato della piegatura. Fate un fiocco con i due capi del nastro.
Cheryl Niamath proviene da una famiglia di artisti , vive con suo marito artista e lavora con un gruppo di scienziati. Vive a Vancouver, BC, dove spesso non fa così caldo quanto le previsioni del tempo promettono. E’ spesso ad Edimburgo a maggio, a Montreal ad ottobre ed a Venezia a giugno. I suoi pattern sono anche in Covet: small warm things to knit & wear.

Pattern e foto © 2007 Cheryl Niamath

Traduzione in italiano di Maria Rosa Spighetti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

 

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.